Manuale d’amore di Giovanni Veronesi – 2005 d’amore” di Giovanni Veronesi – 2005
Il manuale del giovane
avvelenatore”, film diretto nel 1995 da Benjamin Ross, era un piccolo gioiellino
di black humour inglese, incentrato sulle gesta di un ragazzo che,
generosamente, somministrava ad amici e parenti delle pozioni velenose, a
base di tallio e di antimonio.
Tutt’altra atmosfera si
respira nell’ultimo film “Manuale d’amore”, diretto da Giovanni Veronesi. Pur
restando nell’ambito del genere commedy, il regista italiano sceglie un tema
meno caustico ed originale del suo predecessore ed impagina un film a tema
(l’amore), scandendolo in quattro fasi successive e diverse tra loro. Si parte
con l’innamoramento, si passa alla crisi, al tradimento ed, infine
all’abbandono.
Il film è godibile e
divertente, specie nella prima frazione (quello interpretato dalla coppia Silvio
Muccino e Jasmine Trinca) e poi si regge in piedi, nelle successive scansioni
del tema, soprattutto grazie al mestiere di attori del calibro di Margherita
Buy, Sergio Rubini, Luciana Littizzetto, Anita Caprioli e Carlo Verdone. La
narrazione scorre fluida, senza grandi colpi di scena e va segnalato (forse)
come uno dei più seri tentativi di riportare in auge un genere (quello
della commedia all’italiana) che ha caratterizzato la storia ed il costume del
nostro paese. La battuta più divertente? “Non posso dirti che ti amo, ma ti
assicuro che sono già un gran pezzo avanti.”
Che Aurelio De Laurentis
dopo il film-panettoni di Natale, diretti dai Vanzina ed interpretati dalla
coppia Boldi- De Sica, voglia lanciare il film-colomba pasquale? A tutti coloro
(innamorati e non) che sono alla ricerca di un “vero” manuale d’amore, segnalo
quello scritto, alcuni anni fa, da Roland Barthes, famoso semeiologo francese.
Si chiamava “Frammenti di un discorso amoroso” e lo pubblicò Einaudi.
Bellissimo, incandescente, poetico.
Recensione pubblicata su L'Articolo- Redazione napoletana del "L'Unità" - 30-03-2005