Awake – Anestesia cosciente (Awake)
di Joby Harold con
Hayden Christensen,
Jessica Alba,
Terrence Howard,
Lena Olin – USA – 2007 – Durata
Clayton Beresford, Jr. (Hayden Christensen) giovane ed affascinante miliardario ha stregato la sensuale Samantha Lockwood (Jessica Alba) ma cela la relazione alla madre Lilith (Lena Olin), una donna gelosa e possessiva che, dopo la morte del marito, gli si è aggrappato ancora più al collo.
Il cuore di Clayton perde colpi e necessita urgentemente di un trapianto; Lilith vorrebbe farlo operare dal dottor Neyer (Arliss Howard), un cardiochirurgo di chiara fama ma Clayton, testardo e cocciuto, decide di affidarsi al suo amico Jack Harper (Terrence Howard), un medico dal passato professionale oscuro che, prima dell’intervento, lo convince a sposare Samantha. In sala operatoria tutto è pronto ma l’anestesista è leggermente alticcio e pasticcia con l’anestetico. Clayton si ritrova con il corpo paralizzato ma è vigile, cosciente ed in grado di sentire perfettamente tutto quello che gli accade intorno. Qualche bisbiglìo e alcune frasi sospette e Clayton intuisce che Samantha e Jack hanno organizzato un piano perché muoia sotto i ferri. E’ la realtà, l’effetto del farmaco o è frutto della sua immaginazione?
Pellicola d’esordio del regista inglese Joby Harold che ambienta questo medical-thriller nella Grande Mela e s’affida alla recitazione degli acerbi Christensen e Jessica Alba. Nelle prime battute il plot sembra intrigante ma, man mano che la vicenda si dipana, affiorano vistosamente i difetti legati alla vacuità dell’impianto narrativo ed alla leggerezza dei dialoghi. Il risultato complessivo è abbastanza deludente anche perché ai cattivi di turno manca quello sguardo dannato e luciferino che avrebbe reso più credibile l’intera vicenda. A completare la frittata la melensa Lena Olin nel ruolo di una madre fin troppo apprensiva ed appiccicosa.
Dalla Rivista Segno Cinema - N 159 - Settembre - Ottobre 2009